
Produttori concimi e fertilizzanti
Leader nella produzione e commercializzazione di concimi e fertilizzanti liquidi per l’agricoltura, Azotal offre soluzioni progettate per rispettare l’ambiente e garantire alte performance. Operando in Italia e all’estero, l’azienda si distingue per la qualità delle materie prime e per una gamma di prodotti specifici per ogni esigenza agricola.
Innovazione e sostenibilità nei fertilizzanti
Specializzata nella creazione di fertilizzanti liquidi adatti sia al pre-semina che al post-semina, Azotal sviluppa prodotti per migliorare la salute del terreno e ottimizzare le rese agricole. Ogni soluzione è studiata per rispondere a esigenze specifiche, garantendo sicurezza per l’uomo e l’ambiente.
I fertilizzanti offerti includono formule NPK bilanciate, con azoto (N), fosforo (P) e potassio (K), elementi essenziali per lo sviluppo delle piante. Queste combinazioni mirano a:
- Favorire la crescita delle piante (azoto);
- Potenziare l’apparato radicale e la fotosintesi (fosforo);
- Migliorare l’assorbimento idrico (potassio).
Accanto ai fertilizzanti NPK, l’azienda propone soluzioni speciali come il solfato di ammonio, apprezzato per la sua azione fertilizzante, fungicida ed erbicida, oltre che per le proprietà acidificanti del terreno.
Differenze tra concimi e fertilizzanti
Nell’immaginario collettivo è abitudine associare ai concimi l’idea di un elemento nutritivo naturale per terreni e piante, mentre ai fertilizzanti quella di un qualcosa di chimico e artificiale, che forzi in qualche modo il processo naturale delle cose.
In realtà non è proprio così…
Per aiutarci a dare il giusto significato alle parole vediamo rapidamente le definizioni del caso:
_ Concime. In agraria, sostanza naturale o artificiale (detta anche fertilizzante), capace di conferire al terreno gli elementi necessari a un soddisfacente sviluppo delle piante (Vocabolario Treccani Concime).
_ Fertilizzante. Che serve a fertilizzare; in partic., di sostanza o prodotto usati per la concimazione del terreno come s. m., è sinon. di concime, con riferimento soprattutto ai concimi chimici (Vocabolario Treccani Fertilizzante).
La realtà dei fatti è che i concimi sono una tipologia di fertilizzante. Infatti, i fertilizzanti possono essere realizzati sia con prodotti chimici, sia con prodotti naturali.
Non c’è quindi questa distinzione tra naturale e chimico.
Se entriamo più nello specifico, a seconda del tipo di miglioramento che conferiscono al terreno si distinguono in:
_ Concimi. I più impiegati in agricoltura perché arricchiscono il terreno in uno o più elementi nutritivi e possono essere concimi organici, concimi minerali o chimici e concimi organo-minerali.
_ Ammendanti. Sono tutte quelle sostanze sintetiche o naturali, organiche o minerali che forniscono al suolo gli elementi necessari per l’accrescimento migliorandone le proprietà fisiche.
_ Fertilizzanti Correttivi. Comprendono le sostanze capaci di portare il pH del terreno verso la neutralità o di migliorarne le caratteristiche chimiche.
Tra i produttori di concimi e fertilizzanti Azotal è qualità
Secondo le necessità, i fertilizzanti consentono di agire in modo mirato sulle proprietà del terreno e di favorirne il nutrimento.
Le diverse tipologie di terreno presentano esigenze differenti ed è importante utilizzare fertilizzanti specifici per non causare un sovradosaggio.
Nella produzione di concimi e fertilizzanti è difatti necessario realizzare soluzioni molto specifiche che si concentrano su determinati aspetti.
Gli elementi essenziali contenuti sono: azoto, fosforo e potassio, per cui si parla di formule NPK. Ognuna di queste sostanze ha specifici effetti sul terreno.
L’azoto (N) è fondamentale per lo sviluppo della piante, il fosforo (P) serve invece per le radici e migliorare la fotosintesi mentre il potassio (K) è necessario per l’assorbimento dell’acqua. I fertilizzanti NPK possono contenere questi elementi con percentuali differenti per adattarsi ancor di più alle esigenze del terreno ed evitare sovradosaggio.
Accanto al concime NPK, tra i fertilizzanti più diffusi in agricoltura figura anche il solfato di ammonio concime, a base di azoto e zolfo, apprezzato non solo per le sue proprietà fertilizzanti ma anche per la sua efficacia come fungicida, erbicida e per la sua azione acidificante del terreno.
Azotal, tra i produttori di concimi e fertilizzanti, è specializzata nella produzione di concimi e fertilizzanti liquidi per l’agricoltura riconosciuti per la loro efficacia e studiati per ogni specifico terreno. Tra le aziende produttrici di fertilizzanti e concimi, scegliere un prodotto Azotal significa scegliere la qualità.